More

    Wimbledon: esordio vincente per Djokovic e Sinner. Eliminati Auger Aliassime e Isner.

    Esordio senza problemi per Novak Djokovic che supera in tre set l’argentino Cachin.

    E’ stato un esordio convincente e senza eccessivi patemi agonistici quello che ha visto protagonista il campione in carica Novak Djokovic, nella prima giornata del tabellone principale maschile del torneo di Wimbledon. Le maggiori difficoltà per il fuoriclasse serbo sono derivate più dall’interruzione della partita causa pioggia alla fine del primo parziale (nonostante la chiusura del tetto mobile sul campo centrale, infatti, i due giocatori sono stati costretti ad attendere che si riducesse l’eccessiva umidità accumulata sul terreno di gioco a causa dei primi scrosci precipitativi, al fine di evitare qualunque rischia per l’incolumità personale), che non dall’opposizione del suo avversario odierno Pedro Cachin. Il tennista argentino, numero 68 della classifica ATP in verità ha giocato una più che onesta partita, servendo bene e spingendo ogni volta che ha potuto, ma la differenza di “cilindrata” tra i due giocatori è apparsa netta fin dalle prime battute. 6-3, 6-3, 7-6 il risultato finale in favore di Djokovic, dopo due ore e 14 minuti di gioco. Molto buone le statistiche della partita del giocatore di Belgrado, il quale ha messo a segno il 77% di punti con la prima di servizio, e totalizzato 45 colpi vincenti, ben 17 in più del suo avversario. Grazie alla vittoria conseguita, Djokovic ha realizzato l’ennesimo record della sua difficilmente eguagliabile carriera, conseguendo la sessantaseiesima vittoria al primo turno in un torneo del Grande Slam, superando il grande rivale Roger Federer.

    Vittoria in scioltezza per Yannick Sinner. Avanza anche Musetti

    E’ stato un esordio assolutamente “soft” quello del numero uno d’Italia, e testa di serie numero 9 del torneo, Yannick Sinner, il quale si è imposto senza alcuna difficoltà contro il tennista argentino Juan Manuel Cerundolo, numero 111 della classifica ATP, fratello minore del più famoso Francisco Cerundolo. Notevolissime le statistiche al servizio del giocatore altoatesino, che ha conseguito l’83% dei punti con la prima palla, e addirittura l’89% con la seconda.

    Vittoria in tre set anche per Lorenzo Musetti, che ha avuto la meglio sul peruviano Juan Manuel con il punteggio di 6-3, 6-1, 7-5 in due ore e tre minuti di gioco.

    Si qualificano al secondo turno Rublev e Wawrinka. Inaspettate eliminazioni per Isner e Auger Aliassime.

    Avanza al secondo turno anche la testa di serie numero 7 del torneo, il russo Andrei Rublev, il quale ha battuto in tre set l’australiano Max Purcell col punteggio di 6-3, 7-5, 6-4.

    Rimarchevole la vittoria del veterano Stan Wawrinka. Il trentottenne tennista svizzero, tre volte campione slam, ha prevalso sul finlandese Emil Ruusuvuori col punteggio di 7-5, 7-5, 6-4.

    Francamente inaspettate invece, le eliminazioni del canadese Felix Auger Aliassime, testa di serie numero 11, che ha perso in quattro combattuti set, dopo quattro ore e due minuti di gioco, contro lo statunitense Michael Mmoh col punteggio 7-6, 6-7, 7-6, 6-4, e dell’ex semifinalista del torneo John Isner (edizione 2018), sorprendentemente sconfitto dallo spagnolo Jaume Munar in quattro parziali, con il punteggio finale di 4-6, 6-3, 6-4, 6-4.

    Riepilogo risultati 1° turno, prima giornata. Vittorie per Hurcacz e Schwartzman. Eliminato Gasquet.

    Massimiliano Bellanca

    Articoli correlati

    COMMENTI

    CONDIVIDI

    Ultimi articoli