More

    Wimbledon: Djokovic supera Wawrinka, grande prova di Berrettini, vince anche Sinner. Eliminato Murray.

    Con una prestazione di alto profilo, Novak Djokovic batte in tre set il veterano Stan Wawrinka, e approda agli ottavi di finale. Affronterà Hurcacz, che ha posto fine al torneo di Lorenzo Musetti.

    Partita di alto livello qualitativo per la testa di serie numero due del torneo, il quale ha disposto in maniera relativamente agevole di un avversario quale il tennista elvetico, che al netto di un computo statistico complessivo assai sfavorevole negli scontri diretti (che aggiornato al match disputato ieri, riporta un perentorio 21-6 in favore del campione di Belgrado), in passato era stato comunque in grado di costituire per lui un ostacolo assai complicato da superare, soprattutto nei tornei del Grande Slam, nei quali talvolta si era tolto il lusso di rifilargli qualche insidioso sgambetto. Ma così non è stato questa volta. Djokovic ha disputato una partita pressoché perfetta, senza concedere alcuna palla break per l’intera durata dell’incontro, conseguendo un impressionante 90% di punti con la prima palla di servizio, e mettendo a segno oltre il triplo dei colpi vincenti del suo avversario (38 contro 12). 6-3, 6-1, 7-6 il punteggio finale in favore del campione di Belgrado, che si qualifica in questo modo agli ottavi di finale nei quali affronterà la testa di serie numero 17 Hubert Hurcacz.

    Il tennista Polacco grazie ad una grande prova con la sua arma migliore, il servizio, ha superato in tre set con il punteggio di 7-6, 6-4, 6-4 l’italiano Lorenzo Musetti, apparso in verità un po’ troppo nervoso e falloso per l’intera durata dell’incontro.

    Matteo Berrettini è veramente tornato! Vittorie anche per Sinner e Rublev. Vana la stoica resistenza di Andy Murray, passa Tsitsipas.

    E’ tornato! Per davvero! Dopo la convincente vittoria del turno precedente contro l’amico e connazionale Lorenzo Sonego, Matteo Berrettini ha sfoderato una prestazione ancor più significativa contro un giocatore in un ottimo momento di forma quale l’australiano Alex De Minaur, recente finalista sull’erba del torneo del Queen’s. Servizio (notevole la statistica dell’88% di punti vinti con la prima palla) e dritto del tennista romano sembrano essere tornati ai rispettivi livelli di massima efficienza, e questo ha consentito all’italiano di ottenere la vittoria per tre set a zero (6-3, 6-4, 6-4 il risultato finale) contro il giocatore di Sidney. Berrettini affronterà al terzo turno l’ex numero 2 della classifica mondiale Alex Zverev, il quale ha battuto in quattro set il tennista nipponico Yosuke Watanuki col punteggio di 6-4, 5-7, 6-2, 6-2. I precedenti nei confronti diretti tra i due giocatori sono grandemente a favore del giocatore tedesco di origini russe (6-1 in suo favore l’esito delle precedenti partite contro il giocatore italiano). Tuttavia, un Berrettini pienamente ritrovato nel suo miglior livello di forma, può senz’altro avere tutte le carte in regola per tentare l’impresa contro l’ostico avversario teutonico.

    La bandiera tricolore italiana può sorridere anche grazie a Yannick Sinner, il quale, pur faticando più del previsto contro il qualificato francese Quentin Halys, che lo ha messo in difficoltà in fase di risposta soprattutto in fase di risposta nelle prime fasi del match, è riuscito a prevalere in quattro set col punteggio di 3-6, 6-2, 6-3, 6-4, garantendosi così l’accesso agli ottavi di finale.

    Vince anche la testa di serie numero 7 Andrei Rublev, che ha superato in quattro equilibrati parziali la resistenza del belga David Goffin, col punteggio di 6-3, 6-7, 7-6, 6-2.

    Non è riuscita invece l’impresa ad Andy Murray. Lo scozzese, ex numero uno della classifica mondiale, nonostante una prestazione che a tratti ha ricordato i momenti di maggior fulgore della sua straordinaria carriera, ha ceduto alla testa di serie numero 5 del torneo, il greco Stefanos Tsitsipas, che lo ha battuto in rimonta, alla fine di cinque set tiratissimi, con il punteggio di 7-6, 6-7, 4-6, 7-6, 6-4.

    Gli altri risultati. Tutto facile per il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, che ha battuto in tre set il francese Alexandre Muller. Vittorie anche per Rune, Shapovalov e Jarry.

    Articoli correlati

    COMMENTI

    CONDIVIDI

    Ultimi articoli