More

    Masters 1000 Madrid. Impresa di Arnaldi, battuto Ruud. Eliminato Musetti.

    Arnaldi b. Ruud: 6-3, 6-4

    Continua il momento magico di Matteo Arnaldi.

    Dopo le ottime prestazioni sfoderate nel torneo ATP 500 di Barcellona, culminate nella prima vittoria conseguita a livello ATP, Matteo Arnaldi conferma lo straordinario momento della sua ancora giovane carriera, fregiandosi di uno “scalpo” prestigioso quale quello del numero 4 della classifica ATP, il norvegese Casper Ruud, guadagnando così l’accesso al terzo turno del torneo Masters 1000 di Madrid.

    Il giocatore di Oslo non è attualmente in una delle migliori condizioni tecnico-tattiche della sua storia agonistica (a parte la vittoria nel torneo ATP 250 dell’Estoril, la stagione 2023 è stata finora costellata per lui da una serie di eliminazioni premature e di prestazioni sotto le attese), ma ciò non toglie nulla all’impresa del giovane tennista ligure, il quale ha condotto la partita in maniera tatticamente lucida e intelligente, senza concedere nulla al più rinomato avversario, apparso invero assai falloso in molti momenti della partita.

    Molto buone le percentuali alla battuta di Arnaldi, il quale ha messo ha segno l’80% dei punti con la prima di servizio.

    Al terzo turno l’italiano che con ogni probabilità, con l’aggiornamento della classifica ATP successivo al torneo madrileno farà il proprio ingresso nella top 100 del ranking mondiale, affronterà il tennista di casa Jaume Munar, già incontrato e sconfitto la settimana scorsa a Barcellona.

    Hanfmann b. Musetti: 6-4, 7-6

    Non è andata altrettanto bene per Lorenzo Musetti, uscito sconfitto dall’odierna sfida di secondo turno che lo vedeva contrapposto al tennista tedesco Yannick Hanfmann.

    Il tennista toscano, reduce dalle ottime prestazione del torneo di Barcellona, dove era riuscito ad arrivare fino in semifinale, peraltro contendendo fino alla fine l’accesso all’atto conclusivo della competizione al numero 5 della classifica mondiale Stefanos Tsitsipas, ha offerto oggi una prova insufficiente e incolore, al cospetto di un avversario di caratura inferiore quale il tedesco, numero 108 del ranking mondiale.

    A dispetto del divario in classifica, il teutonico ha affrontato la partita con il giusto piglio, e con la precisa idea di essere particolarmente aggressivo da fondocampo, in particolare con il dritto.

    Questo, unito ad una buona consistenza al servizio, ha consentito al tennista di Karlsruhe di aggiudicarsi il match con il punteggio di 6-4, 7-6 in un’ora e quarantanove minuti di gioco, e di acquisire la qualificazione al terzo turno del torneo, dove lo attende un “derby” contro il connazionale Daniel Altmaier.

    Massimiliano Bellanca

    Articoli correlati

    COMMENTI

    CONDIVIDI

    Ultimi articoli