Hanfmann b. Cecchinato: 6-4, 4-6, 6-3
E’ terminata agli ottavi di finale la corsa di Marco Cecchinato agli Internazionali d’Italia 2023.
Il tennista palermitano, autore in ogni caso di un ottimo torneo, si è arreso al termine di un match molto combattuto al trentunenne tedesco Yannick Hanfmann, numero 101 della classifica ATP, proveniente dalle qualificazioni.
La partita si è mantenuta su binari di grande equilibrio per tutta la sua durata, ma nel complesso il siciliano si è dimostrato più falloso da fondocampo e meno incisivo al servizio rispetto ai match precedentemente disputati. Tanto nervosismo inoltre per il tennista italiano che nel secondo set ha anche subito un penalty point per aver scagliato via la racchetta, la quale ha sfiorato un giudice di linea. Di contro il tedesco, giocatore poco spettacolare ma estremamente concreto, ha disputato un match più lineare meritando complessivamente la vittoria.
Nel primo parziale era Hanfmann a partire meglio e già al terzo game l’italiano era costretto ad annullare tre pericolose palle break. Al quinto game, tuttavia, la resistenza del tennista siciliano era costretto a capitolare, consentendo al tedesco di conseguire il break di vantaggio decisivo ad assicurargli la vittoria del set col punteggio di 6-4, rintuzzando una possibilità di contro break in favore del suo avversario all’ottavo gioco.
Nel secondo parziale nonostante l’inerzia complessiva del match apparisse oramai saldamente in mano al suo avversario, Cecchinato non sembrava per nulla intenzionato a mollare o a lasciare qualcosa di intentato per capovolgere le sorti della partita. Il siciliano, con giocate coraggiose e aggressive riusciva ad annullare ben cinque palle break in favore di Hanfmann tra il primo e il settimo game, concretizzando altresì l’unica occasione di poter strappare il servizio al giocatore di Karlsrue nel decimo e decisivo game, aggiudicandosi in questo modo il parziale col punteggio di 6 giochi a 4.
Il numero 83 del mondo, tuttavia, finiva per pagare immediatamente lo sforzo fisico e di concentrazione messo in campo per conquistare il secondo set, e a causa di qualche evitabile errore non forzato perdeva immediatamente la battuta nel primo gioco del terzo e decisivo set. Da quel momento in avanti un rinfrancato Hanfmann controllava il parziale in maniera agevole, riuscendo a conseguire un altro break di vantaggio al settimo game. In quel frangente Cecchinato tentava un’ultima disperata reazione, strappando il turno di battuta al proprio avversario, ma con un nuovo break a scapito dell’italiano nel game successivo, il tedesco chiudeva la partita in proprio favore con il punteggio finale di 6-4, 4-6, 6-3 dopo due ore e ventidue minuti di gioco.
Sfuma in questo modo il sogno di Cecchinato di raggiungere per la prima volta gli ottavi di finale del prestigioso torneo capitolino. Al quarto turno va dunque Hanfmann, il quale sarà chiamato ad affrontare un avversario assai ostico quale il numero 6 della classifica mondiale Andrei Rublev.
Massimiliano Bellanca
