More

    Roland Garros, Pavlyuchenkova rimonta Mertens e vola ai quarti di finale. Avanti anche Sabalenka.

    Anastasya Pavlyuchenkova compie una stupenda rimonta nei confronti di Elise Mertens e si qualifica per i quarti di finale. Non sono poche tuttavia le recriminazioni per la tennista belga, la quale ha letteralmente dilapidato un consistente vantaggio di un set e di un break nel secondo parziale, con altre sette possibilità (delle quali ben quattro consecutive) per conseguirne un altro. La russa è riuscita a rimontare lo svantaggio e a vincere il secondo set al tie break per 7 punti a 3. Ciò ha fatto cambiare totalmente l’inerzia del match in favore della tennista russa, la quale alla fine ha chiuso la partita col punteggio finale di 3-6, 7-6, 6-3 dopo tre ore e sei minuti di gioco.

    Vittoria più rapida, ma tutt’altro che agevole, anche per la testa di serie numero due del torneo Aryna Sabalenka. La numero due della classifica mondiale ha infatti disputato una partita dall’andamento piuttosto irregolare contro la statunitense Sloane Stephens. Dopo essere andata avanti nel punteggio per 5 game a 0 nel primo parziale, infatti, la russa finiva per subire un passivo di altrettanti game dall’americana, sprecando tra l’altro un set point in proprio favore all’ottavo game, e ben tre al decimo. Alla fine la russa riusciva a far suo il set solo alla fine di un equilibrato tie break vinto per 7 punti a 5 nel quale la Stephens si era anche trovata avanti di un mini break. Il secondo parziale si configurava come più equilibrato. Sabalenka, nettamente più offensiva sul piano della conduzione tecnico-tattica rispetto ad una Stephens apparsa fin dai primi game piuttosto passiva, riusciva a conseguire un break di vantaggio al quinto game, ma l’americana riusciva a recuperare lo svantaggio nell’ottavo gioco. La tennista statunitense tuttavia, sprecava una palla per il 5-4 nel nono game e finiva per perdere nuovamente il proprio turno di battuta. Il nuovo break di vantaggio era quindi sufficiente alle russa per chiudere il match in proprio favore col punteggio di 7-6, 6-4.

    Da segnalare inoltre le vittoria di Elina Svitolina ai danni di Daria Kasatkina in due set col punteggio di 6-4, 7-6. Per la tennista ucraina, da poco rientrata alle competizioni agonistiche dopo l’anno sabatico di assenza determinato dalla gravidanza della sua primogenita Skai, è la conferma di una ritrovata ottimale condizione di forma. Quella contro la giocatrice russa, numero 9 della classifica mondiale, rappresenta la prima vittoria per la tennista ucraina contro una top ten dal 2021.

    Da registrare inoltre la facile vittoria della tennista ceca Karolina Muchova, che in appena un’ora di gioco ha regolato la russa Elina Avanesyan con il punteggio di 6-4, 6-3.

    Massimiliano Bellanca

    Articoli correlati

    COMMENTI

    CONDIVIDI

    Ultimi articoli