More

    Roland Garros: Swiatek ferma la corsa di Haddad Maia. Terza finale a Parigi

    Swiatek b. Haddad Maia 6-2 7-6(7).

    Iga Swiatek si conferma la giocatrice da battere al Roland Garros. La numero 1 del mondo andrà a caccia del terzo titolo in 4 anni nel suo Slam preferito, nel quale vanta ad oggi uno score di 27 partite vinte e soltanto 2 perse in carriera.

    La semifinale sembrava poter essere un match a senso unico, ma così non è stato. Una sorprendente Haddad Maia, protagonista di un torneo a dir poco eccezionale, contraddistinto da grandi battaglie (4 match su 5 vinti al terzo set), ha venduto cara la pelle davanti al pubblico del Chatrier. Si è giocata tutte le sue armi, la potenza e le traiettorie mancine, ma ha dovuto comunque alzare bandiera bianca contro una Swiatek che nei momenti di difficoltà ha saputo controbattere alla perfezione.

    Già nel primo set la brasiliana aveva dimostrato di poter impensierire la polacca. L’inizio è stato positivo, con un break a freddo restituito però nel game successivo. Il parziale è stato equilibrato fino al sesto gioco, il più lungo del set, quello del break decisivo che ha condotto la Swiatek al 6-2 finale.

    La vera partita però è iniziata nel secondo set. La Haddad Maia non ha accusato il colpo del set precedente ed ha continuato nel suo gioco. Ancora una volta ha ottenuto un break di vantaggio, difeso fino al 3-1. La Swiatek, anche in questo caso, è tornata subito in parità, ma a differenza del set precedente non è riuscita a staccare l’avversaria.

    Il set si è prolungato fino al tie break, nel quale la Haddad Maia ha avuto anche un set point, sul 6-5 in suo favore (sul quale ha spedito in rete un dritto abbastanza agevole). La Swiatek ha chiuso per 9 punti a 7, al secondo match point a disposizione.

    Con il traguardo della semifinale, la Haddad Maia da lunedì sarà almeno numero 11 del mondo. In caso di sconfitta della Muchova in finale, sarà per la prima volta in Top Ten, al numero 10.

    La Swiatek, che è già certa di confermare la prima posizione del ranking, dovrà cercare la prima vittoria in carriera contro la Muchova. Quest’ultima infatti ha vinto l’unico precedente, un pò datato, a Praga nel 2019.

    In caso di successo, per la polacca sarà il quarto Slam in carriera, dopo i 2 Roland Garros e lo US Open dello scorso anno. La Muchova, ovviamente, andrà a caccia del primo Major.

    Articoli correlati

    COMMENTI

    CONDIVIDI

    Ultimi articoli