More

    US OPEN 2023: Swiatek passeggia all’esordio. Vincono anche Rybakina, Wozniacki e Azarenka. Eliminate Cocciaretto, Paolini e Stephens.

    Non avrebbe potuto sperare in un esordio più “soft” la numero uno della classifica mondiale Iga Swiatek la quale ha lasciato un solo game alla sua avversaria, la tennista svedese Rebecca Peterson, liquidata in appena 58 minuti col punteggio di 6-0, 6-1.

    Molto facili anche le affermazioni di due ex numero uno della quali la bielorussa Viktoria Azarenka, la quale si è imposta sulla francese Fiona Ferro col punteggio di 6-1, 6-2, e della danese Caroline Wozniacki, che si è imposta col risultato di 6-3, 6-2 sulla russa Tatiana Prozorova.

    Wozniacki affronterà al secondo turno l’ex numero due della classifica WTA Petra Kvitova, la quale ha sconfitto in due set la tennista spagnola Cristina Bucsa. Una sfida che si preannuncia già particolarmente affascinante e potenzialmente di elevati contenuti tecnici.

    Vittoria assai agevole anche per la testa di serie numero 4, la kazaka Elena Rybakina, la quale ha liquidato l’ucraina Marta Kostyuk con il punteggio di 6-2, 6-1.

    Più denso di difficoltà e insidie invece l’esordio di Corey Gauff, la quale ha avuto bisogno di tre set per piegare, in rimonta, la tenace resistenza della tedesca Laura Siegemund, superata infine col punteggio di 3-6, 6-2, 6-4.

    Si conferma l’ottimo momento di forma di Sara Torribes Tormo. La tennista iberica, reduce dalla conquista del secondo torneo WTA della sua carriera a Cleveland, ha superato l’ucraina Anhelina Kalinina in due parziali con il punteggio di 6-4, 7-5.

    Da segnalare invece la prematura eliminazione di Sloan Stephens. La vincitrice dell’edizione 2017 dello slam statunitense è stata infatti sconfitta all’esordio dalla testa di serie numero 19, la brasiliana Beatriz Haddad Maia, la quale ha prevalso al termine di una partita molto equilibrata, col punteggio finale di 6-2, 5-7, 6-4 dopo quasi tre ore di gioco.

    Brutta giornata invece per i colori italiani. Il primo turno ha infatti registrato le eliminazioni delle due tenniste italiane più alte in classifica, Jasmine Paolini ed Elisabetta Cocciaretto, eliminate rispettivamente dalla lettone Jelena Ostapenko (6-2, 4-6, 6-1) e dalla slovena Kaja Juvan (6-2, 7-5).

    Di seguito il riepilogo di tutti gli altri risultati, tra i quali si segnalano le vittorie della svizzera Belinda Bencic, della belga Elise Mertens, della ceca Karolina Muchova e della rumena Sorana Cirstea.

    Articoli correlati

    COMMENTI

    CONDIVIDI

    Ultimi articoli