FOTO: DAVISCUP.COM
Una giornata al cardiopalma a Bologna. Successi in rimonta per Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego, che regalano il successo all’Italia. Importantissima la vittoria finale anche in doppio della coppia Sonego-Musetti, che alimenta le speranze di qualificazione.
Dopo la disfatta dell’esordio contro il Canada, l’Italia ha reagito alla grandissima ed ha ottenuto il massimo contro un avversario ostico come il Cile. Un 3-0 che serviva come il pane e che rimette prepotentemente in corsa gli azzurri per un posto alle Finals di Malaga.
Il destino purtroppo però non dipende del tutto da noi. Oggi infatti c’è Canada-Cile, sfida decisiva per rendere Italia-Svezia di domenica ancora valida per la qualificazione. In caso di 3-0 cileno contro i canadesi (con qualsiasi tipo di risultato nei tre match), l’Italia sarebbe aritmeticamente fuori, in quanto il quoziente set sarebbe inferiore sia al Cile che al Canada. Per avere la chance di passare il turno dunque, gli azzurri dovranno sperare che il Canada porti a casa almeno una delle tre partite. Ancora meglio se vincesse proprio la sfida, in quanto a quel punto basterebbe battere la Svezia senza calcoli.
La vittoria sul Cile è stata a dir poco epica. Un clima da “vecchia” Coppa Davis, nel quale l’apporto del pubblico è stato decisivo per ribaltare tutti i match.
Il capitano Filippo Volandri ha deciso di schierare Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego, lasciando fuori Lorenzo Musetti, che ha poi disputato il doppio proprio con Sonego.
Arnaldi ha reagito alla grandissima dopo un primo set da incubo, perso 6-2. Scrollatosi di dosso la tensione, l’azzurro ha rimontato ed ha sconfitto Garin col punteggio di 2-6 6-4 6-3, regalando il primo punto all’Italia.
Ancora più complicata la missione di Lorenzo Sonego, che ha annullato ben quattro match point al numero 1 cileno, Nicolas Jarry. Il numero 3 italiano si è imposto per 3-6 7-5 6-4.
Infinte il doppio, dove Volandri ha preferito la coppia Sonego-Musetti a Vavassori-Bolelli. Gli azzurri hanno completato la giornata delle rimonte imponendosi su Tabilo-Barrios Vera col punteggio di 6-7 6-3 7-6.
