FOTO: WSOPEN.COM
A poco più di un mese dalla storica finale di Wimbledon, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic si ritrovano contro a Cincinnati. Antipasto degli US Open?
La sfida più attesa dell’anno si riproporrà per la terza volta in questo 2023, la prima sulla breve distanza. La rivalità tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, iniziata con la sfida di Madrid 2022, ma diventata realtà a partire dal Roland Garros di quest’anno, è sempre più accesa. Un confronto che sarebbe potuto iniziare già prima, ma le assenze di Nole a US Open e di Carlitos agli Australian Open hanno soltanto posticipato quella che ad oggi è la sfida più attesa dagli appassionati.
I due hanno avuto un cammino totalmente opposto per raggiungere l’ultimo atto del torneo di Cincinnati. L’iberico è stato in campo più di 10 ore, complici tutti i match vinti al terzo set, il serbo più di 4 ore, con successi più agevoli ed un ritiro a partita in corso (Davidovich Fokina).
Nel penultimo atto del torneo, Alcaraz ha rischiato grosso contro Hubert Hurkacz, col quale aveva già faticato tantissimo nel match di Toronto. Il numero 1 del mondo, che è partito malissimo cedendo il primo set 6-2, ha dovuto annullare un match point al polacco nel secondo set (dritto a metà campo fuori di nulla di Hurkacz), vinto poi al tie break per 7 punti a 4, dopo aver rimontato uno svantaggio di 1-4. Ancora una volta ad un passo dal baratro, Alcaraz ha avuto la forza di rialzarsi, e nel terzo set ha completato la rimonta chiudendo col punteggio di 6-3 (break nel quarto gioco).
Difficile anche il match di Djokovic, che ha impiegato più di 2 ore per avere la meglio su un sempre più ritrovato Alexander Zverev. Match estremamente equilibrato dall’inizio alla fine, con il tedesco che è sempre rimasto attaccato a Nole. Primo parziale deciso al tie break per 7-5, con Djokovic che aveva avuto i primi 3 set point già nel decimo gioco. Nel secondo, Djokovic è partito subito forte con il break nel primo gioco, ma quando è andato a servire per il match si è fatto riprendere. Da campione, sul 5 pari ha strappato ancora il servizio a Zverev, ed ha capitalizzato nel gioco successivo con il 7-5 finale.
La finale (alle 22.30 italiane) sarà il quarto confronto diretto tra Novak Djokovic e Carlos Alcaraz. Conduce 2-1 l’iberico, che ha vinto in 3 set a Madrid 2022 ed in 5 a Wimbledon lo scorso mese. Unico successo di Djokovic in semifinale al Roland Garros.
Risultati
Djokovic b. Zverev 7-6 7-5
Alcaraz b. Hurkacz 2-6 7-6 6-3
